In una recente sentenza, la Corte di Cassazione riafferma il principio che a contarenon è la forma, bensì la sostanza del contratto, ovvero la reale interferenza che intercorre tra le varie imprese operanti nello stesso cantiere.

AdobeStock 81255278 smallUna recente sentenza di Cassazione (n. 46401 del 12 ottobre 2018), ci ricorda come “..ai fini della operatività degli obblighi di coordinamento e di cooperazione connessi all’esistenza di un rischio interferenziale, dettati dall’art.26 D.Lgs.vo 9.4.2008 n.81, occorre avere riguardo non alla qualificazione civilistica attribuita al rapporto tra imprese che cooperano tra loro, quali il contratto di appalto, di opera o di somministrazione, ma all’effetto che tale rapporto origina, ovvero alla concreta interferenza tra le organizzazioni che operano nel medesimo luogo di lavoro e che può essere fonte di ulteriori rischi per la incolumità dei lavoratori delle imprese coinvolte (sez.IV, 7.6.2016, P.C. in proc. Carfì e altri, Rv. 267687; 17.6.2015, Mancini, Rv. 264957).”

Questi i fatti: nell’allestimento di tre torri anemometriche, un sub-appaltatore, cui erano stati sub-appaltati alcuni interventi collegati al funzionamento della torre, rimane vittima di un cedimento di una torre, poichéè si trovava a sostare in una zona alla base di una delle tre torri, poi caduta, in cui vi doveva essere il divieto di sostare.

Sono stati condannati i rappresentanti legali dell’Azienda committente e dell’Impresa affidataria, per la mancata redazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenze. L’Impresa affidataria (ed esecutrice dell’installazione delle torri anemometriche), in aggiunta, è stata condannata per aver omesso di adottare le misure necessarie affinché le attrezzature di lavoro fossero installate in conformità alle istruzioni di uso, in violazione dell'art.71 D.Lgs. 81/2008. Nella sentenza si è esclusa l’abnormità del comportamento della vittima in quanto le circostanze e l’obbligo di interdire la zona, erano in capo ed in piena disponibilità dell’Impresa esecutrice dell’opera.

Il titolare dell’impresa committente presenta ricorso con il seguente motivo: il lavoro commissionato alla vittima era semplice, di durata inferiore alla soglia di applicabilità legata ai gg uomo previsti dall’articolo 26, pertanto non vi era l’obbligo della formulazione del DUVRI.

Il titolare dell’impresa esecutrice presenta ricorso con i seguenti motivi: la mancanza di predisposizioni di cautele siano imputabili alla vittima per non avere prodotto il relativo POS nello svolgimento della prestazione da eseguire e di non essersi atteso alle regole cautelari in esso previste.

Un ulteriore motivo di doglianza pone in evidenza come la norma (art.26) sia cambiata nel 2013 in “inferiori a 5 uomini giorno” e che quindi, secondo questo criterio, neppure considerando il complesso degli interventi dei sub appalti alla ditta della vittima sarebbe sorto l’obbligo di predisposizione del documento, con conseguente carenza del profilo di colpa ascritto.

La corte di Cassazione respinge i ricorsi fornendo le seguenti motivazioni: per la motivazione del Committente, la corte ricorda come la Cassazione si deve esprimere sulla corretta applicazione secondo logica e coerenza giuridica applicata dai giudici di merito, e il ragionamento effettuato risulta immune da tali vizi. Tale corte ha evidenziato come le prestazioni oggetto dell’appalto (ovvero, l’installazione delle tre torri anemometriche), anche in ragione della complessità organizzativa, necessitassero della cooperazione e del coordinamento e che le stesse comportassero un impegno superiore alle due giornate lavorative, termine minimo per escludere la predisposizione del documento di valutazione dei rischi. Inoltre si pone in evidenza come la mancata predisposizione del documento di valutazione dei rischi si è posta come antecedente causale all’infortunio occorso, la mera fornitura del materiale necessario per la realizzazione della torre anemometrica corredato da istruzioni che ammonivano a non operare sotto il palo, non poteva costituire sufficiente adempimento agli obblighi gravanti sul committente soprattutto riguardo allo svolgimento delle lavorazioni interferenti non direttamente collegati al montaggio della installazione.

La Corte di Cassazione, respingendo il ricorso, ricorda un principio che negli ultimi anni ha avuto più di una conferma: l’aspetto della forma del contratto non può contare, va osservata piuttosto la sostanza, ovvero la reale interferenza che intercorre tra le varie imprese operanti nello stesso cantiere. Nel caso in oggetto le interferenze erano appieno all’interno della sfera del rischio governata dal soggetto titolare del rapporto di garanzia.

 

Fonti:

https://www.puntosicuro.it/sicurezza-sul-lavoro-C-1/rubriche-C-98/sentenze-commentate-C-103/duvri-contratti-quanto-rileva-la-qualificazione-contrattuale-AR-18526/

https://www.certifico.com/sicurezza-lavoro/legislazione-sicurezza/73-corte-cassazione/7054-cassazione-penale-sent-sez-4-n-46401-12-ottobre-2018

POLISTUDIO S.p.A. SOCIETÀ DI INGEGNERIA
Via Gorizia 1540 - 45010 Ceregnano (Rovigo) 
Tel. +39.0425.478000 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F. e P.IVA: 01049520297
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
jelqing bullet vibrators offers and betting promotions

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies. Per saperne di più

Accetto / Chiudi

Cookie Policy

Uso dei Cookies in questo sito
Nella presente cookie policy viene descritto l'utilizzo dei cookies di questo sito. Preliminarmente si precisa che l'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) permette la trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

Che cos'è un cookie?

Per fornirti ogni utile informazione sui cookie e sul loro utilizzo anche solo potenziale e per sapere come modificare il settaggio del tuo browser relativamente all'uso dei cookie ti invitiamo a leggere questa descrizione dettagliata.

Cookie del browser:
I cookie sono porzioni di informazioni che il sito Web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito Web e il tuo dispositivo, e tra quest'ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Possiamo utilizzare i cookie per riunire le informazioni che raccogliamo su di te. Puoi decidere di ricevere un avviso ogni volta che viene inviato un cookie o di disabilitare tutti i cookie modificando le impostazioni del browser. Disabilitando i cookie, tuttavia, alcuni dei nostri servizi potrebbero non funzionare correttamente e non potrai accedere a numerose funzionalità pensate per ottimizzare la tua esperienza di navigazione nel sito. Per maggiori informazioni sulla gestione o la disabilitazione dei cookie del browser, consulta l'ultima sezione della presente Politica sui cookie.
Utilizziamo varie tipologie di cookie con funzioni diverse. Per quanto riguarda i cookie tecnici, potremo utilizzare cookies proprietari persistenti e di sessione al solo fine di favorire la navigazione efficiente del sito.
Il sito web utilizza o può utilizzare, anche in combinazione tra loro, le seguenti categorie di cookies.


1. Cookie strettamente necessari (cookie tecnici)
Questi cookie sono fondamentali per poter navigare sul sito Web e utilizzare alcune funzionalità. Senza i cookie strettamente necessari, i servizi online che normalmente sono offerti dal sito, potrebbero non  essere accessibili se la loro erogazione si basa esclusivamente su cookie di questa natura. Infatti i cookie di questo tipo permettono all’utente di navigare in modo efficiente tra le pagine di un sito web e di utilizzare le diverse opzioni e servizi proposti. Consentono, ad esempio di identificare una sessione, accedere ad aree riservate, ricordare gli elementi che compongono una richiesta formulata in precedenza, perfezionare un ordine di acquisto o la memorizzazione di un preventivo.
Non è necessario fornire il consenso per i cookie tecnici, poiché sono indispensabili per assicurarti i servizi richiesti.  E' possibile bloccare o rimuovere i cookie tecnici modificando la configurazione delle opzioni del proprio browser. Tuttavia eseguendo queste operazioni, è possibile che non si riesca ad accedere a determinate aree del sito web o ad utilizzare alcuni dei servizi offerti.


2. Cookie per le prestazioni (cookie analytics)
È possibile che da parte nostra (o dei i fornitori di servizi che operano per nostro conto) vengano inseriti dei cookie per le prestazioni nel tuo dispositivo di navigazione. Le informazioni raccolte mediante i cookie per le prestazioni sono utilizzate esclusivamente da noi o nel nostro interesse.
I cookie per le prestazioni raccolgono informazioni anonime relative al modo in cui gli utenti utilizzano il sito Web e le sue varie funzionalità. Ad esempio, i nostri cookie per le prestazioni raccolgono informazioni in merito alle pagine del sito che visiti più spesso e alle nostre pubblicità che compaiono su altri siti Web con cui interagisci, oltre a verificare se apri e leggi le comunicazioni che ti inviamo e se ricevi messaggi di errore. Le informazioni raccolte possono essere utilizzate per personalizzare la tua esperienza online mostrando contenuti specifici. I cookie per le prestazioni servono anche per limitare il numero di visualizzazioni di uno stesso annuncio pubblicitario. I nostri cookie per le prestazioni non raccolgono informazioni di carattere personale.
Continuando a utilizzare questo sito Web e le sue funzionalità, autorizzi noi (e gli inserzionisti esterni di questo sito Web) a inserire cookie per le prestazioni nel tuo dispositivo di navigazione.
Per eliminare o gestire i cookie per le prestazioni, consultare l'ultima sezione della presente Cookie Policy.
In particolare il sito utilizza Google Analytics  che è uno strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web e app a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Si può utilizzare un set di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori da parte di Google.
Oltre a generare rapporti sulle statistiche di utilizzo dei siti web, il tag pixel di Google Analytics può essere utilizzato, insieme ad alcuni cookie per la pubblicità descritti sopra, per consentirci di mostrare risultati più pertinenti nelle proprietà di Google (come la Ricerca Google) e in tutto il Web.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare questo sito cookie di Analytics e privacy.


3. Cookie per funzionalità (cookie di profilazione)
Ci riserviamo la possibilità di utilizzare da parte nostra (o dei i fornitori di servizi che operano per nostro conto) dei cookie per funzionalità nel tuo dispositivo di navigazione. Qualora utilizzassimo questi cookies in ogni caso non condividiamo le informazioni raccolte mediante i cookie per funzionalità con eventuali inserzionisti né con terzi.
Questi cookie sono utilizzati per memorizzare le scelte effettuate (preferenza della lingua, paese o altre impostazioni online) e per fornire le funzionalità personalizzate od ottimizzate selezionate dall'utente. I cookie per funzionalità possono essere utilizzati per offrirti servizi online o per evitare che ti vengano offerti servizi che hai rifiutato in passato.
Peraltro informiamo che tecnicamente è possibile autorizzare inserzionisti o terze parti a fornire contenuti e altre esperienze online tramite questo sito Web. In questo caso, la terza parte in questione potrebbe inserire i propri cookie per funzionalità nel tuo dispositivo e utilizzarli, in modo analogo a noi, al fine di fornirti funzionalità personalizzate e ottimizzare la tua esperienza d'uso. Selezionando opzioni e impostazioni personalizzate o funzionalità ottimizzate, autorizzi l'utilizzo da parte nostra dei cookie per funzionalità necessari a offrirti tali esperienze.
Eliminando i cookie per funzionalità, le preferenze o le impostazioni selezionate non verranno memorizzate per visite future.
Nel caso in cui vengano utilizzati cookie di parti terze ci riserviamo di indicare dettagliatamente i link alle informative predisposte da tali soggetti.
Il sito utilizza può utilizzare strumento di remarketing di parti terze. In tal caso alcune pagine del sito possono includere un codice definito "codice remarketing". Questo codice permette di leggere e configurare i cookie del browser al fine di determinare quale tipo di annuncio visualizzerai, in funzione dei dati relativi alla tu visita al sito, quali per esempio il circuito di navigazione scelto, le pagine effettivamente visitate o le azioni compiute all'interno delle stesse.
Le liste di remarketing così create sono conservate in un database dei server di Google in cui si conservano tutti gli ID dei cookie associati ad ogni lista o categoria di interessi. Le informazioni ottenute consentono di identificare solo il browser, dato che con queste informazioni la parte terza non è in grado di identificare l'utente.
Questi strumenti consentono di pubblicare annunci personalizzati in base alle visite degli utenti al nostro sito.
L’autorizzazione alla raccolta e all’archiviazione dei dati può essere revocata in qualsiasi momento. L’utente può disattivare l’utilizzo dei cookie da parte di Google attraverso le specifiche opzioni di impostazione dei diversi browser.

Abilitazione / disabilitazione di cookie tramite il browser
Esistono diversi modi per gestire i cookie e altre tecnologie di tracciabilità. Modificando le impostazioni del browser, puoi accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Ti ricordiamo che disabilitando completamente i cookie nel browser potresti non essere in grado di utilizzare tutte le nostre funzionalità interattive.
Se utilizzi più computer in postazioni diverse, assicurati che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le tue preferenze.
Puoi eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del tuo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Fai clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche.

Disattivazione Cookies
In questa sezione trovi le informazioni per disattivare i cookies sul tuo browser. Ti ricordiamo che disattivando i cookies alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Se il tuo browser non si trova nell'elenco sotto riportato, ti preghiamo di consultare le istruzione riportate sul tuo browser in merito alla gestione dei cookies.

Internet Explorer versione 6 o superiore
• Seleziona "Strumenti" nella barra del tuo browser
• Seleziona "Opzioni Internet"
• Seleziona la voce "Privacy" e poi clicca su "Advanced"
• Seleziona "Override automatic cookie handling"
• Disattiva i "first-party cookie" selezionando la voce "Block"
• Disattiva i "third party cookie" selezionando la voce "Block"
• Disattiva i "session cookie" deselezionando la voce "Always allow session cookies"
• Clicca su "OK"


Firefox versione 9 o superiore
• Seleziona "Strumenti" nella barra del tuo browser
• Seleziona "Opzioni"
• Selezione la voce "Privacy"
• Nell'area "Cronologia" scegli dal menù a tendina l'opzione "utilizza impostazioni personalizzate"
• Disattiva i cookies deselezionando la voce "Accetta i cookie dai siti"
• Clicca su "OK"

Google Chrome versione 24 o superiore
• Seleziona "Menù Chrome" nella barra del tuo browser
• Selezione "impostazioni"
• Seleziona "Mostra impostazione avanzate"
• Nella sezione "Privacy" clicca su "Impostazione contenuti"
• Disattiva tutti i cookies selezionando "Impedisci ai siti di impostare dati" e "Blocca cookie di terze parti e dati dei siti"
• Clicca su "OK"Se non utilizzi nessuno dei browser sopra elencati, seleziona "cookie" nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei cookie.

Eliminazione dei cookie Flash
Fai clic sul collegamento qui di seguito per modificare le tue impostazioni relative ai cookie Flash.

Disabilitazione dei cookie Flash

Attivazione e disattivazione dei cookies
Oltre a poter utilizzare gli strumenti previsti dal browser per attivare o disattivare i singoli cookies informiamo che il sito www.youronlinechoices.com riporta l'elenco dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale. Puoi disattivare o attivare tutte le società o in alternativa regolare le tue preferenze individualmente per ogni società. Per farlo puoi utilizzare lo strumento che trovi nella pagina www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte per controllare le tue preferenze sulla pubblicità comportamentale.

Ulteriori informazioni utili sui cookie sono disponibili a questi indirizzi:

www.allaboutcookies.org;
www.youronlinechoises.com